Formazione del Personale
Il Personale Aziendale

All'interno di una azienda innovativa e volta ad una crescita che non sia destinata a bruciarsi nell'arco di pochi anni in un mercato che è normale definire competitivo, uno degli errori più comuni, e comunque da non fare, è considerare il fattore umano come una variabile da trattare solo in fase di acquisizione.
Molti responsabili del personale, anche in ditte all'avanguardia nel loro settore, cadono nell'errore di considerare conclusa la loro opera con la scrematura dei candidati effettuata in fase di scrutinio pre-assunzione. In pratica il potenziale di ogni assunto viene da quel momento standardizzato mediante corsi di aggiornamento delle competenze specifiche dei soggetti; e già questo, va detto, spesso non accade.
In realtà il fattore umano è imprescindibile dal buon andamento aziendale; infatti, quali che siano le altre componenti, tecniche o logistiche, che concorrono a determinare, persino a decretare, il successo, questo sfuggirà, presto o tardi, in presenza di persone non all'altezza della situazione. E le persone all'altezza non sono esenti da miglioramenti; questo perchè nessuno lo è.
Lavorare per migliorare il capitale umano a disposizione è, a ben vedere, una caratteristica altamente desiderabile per qualsiasi amministratore, o responsabile, quale che sia l'organizzazione. Proprio perchè si tratta di un capitale; e qui non si tratta di 'mercificare' le persone, ma dell'esatto contrario. Una azienda che non sia miope valuta inizialmente ogni persona, ma di certo non si ferma a questo: la valorizza. Letteralmente, ne nota le peculiarità e le promuove a tutto tondo, a maggior vantaggio di tutte le parti interessate. Chi viene riconosciuto per quello che di specifico offre, e viene aiutato e incoraggiato ad aumentare e affinare i suoi propri talenti, sarà per sua natura pronto a giocare quei talenti, senza altro che un beneficio a livello di comunità.
La Formazione "Oltre"
Aggiornare e migliorare il livello di competenza di ogni persona, dipendente o dirigente, è questione di acquisizione e trasmissione, quando non di raffinazione, del know-how di pertinenza; non certo semplice, e non esente da inconvenienti o errori; ma potrebbe essere catalogata come "Questione Tecnica".
La nostra azienda va dichiaratamente "Oltre". Disponendo di risorse e di tecniche ad hoc, possiamo aiutare ogni singolo individuo a scoprire, affrontare, rilasciare e superare quei punti deboli all'interno stesso di quello che maggiormente lo sabota, lo frena, lo svantaggia, lo limita, nell'esprimersi pienamente a livello collaborativo. Non si tratta di un controllo del linguaggio o degli atteggiamenti, nè di subire costrizioni o imposizioni; come se si vedesse per la prima volta, ciascuno viene responsabilizzato rispetto a quello che è, rispetto al perchè è quello che è, ed ancor più rispetto al perchè si comporta come si comporta. Da qui ha luogo il cambiamento, il miglioramento a tutto tondo, quell'innesto di una marcia in più, che proprio perchè individuale non può non ripercuotersi in ogni ambito della vita del soggetto, lavorativo, sociale, familiare, umano.
Ci teniamo a precisare che questo viene da noi fatto scientificamente, con un tasso di successo più che eccellente, mediante una metodologia collaudata ed assolutamente sicura. Le nostre tecniche vengono utilizzate da un numero sempre maggiore di aziende, in Italia e all'estero, che sistematicamente diventano a un tempo formidabili tra i competitors nel loro settore, e de facto testimoni, non imparziali, della nostra forza e della bontà della nostra opera. Possiamo dire che si tratta del "segreto" che sta dietro gli exploits di alcune nuove società e la saldezza di alcuni storici capisaldi della vecchia guardia. Il cosiddetto 'rampantismo' non c'entra; il trucco sta semplicemente nel saper migliorare costantemente gli assets che gli altri sottovalutano: le persone.